Chi cerchiamo
Ci rivolgiamo a chi sta frequentando il terzo anno presso un Centro Professionale Commerciale della Svizzera italiana e deve svolgere un anno di pratica per ottenere l’Attestato federale di capacità con maturità professionale.
Responsabilità e attività
Durante lo stage potrai mettere in pratica e ampliare le tue conoscenze teoriche per completare il tuo percorso di studio e ottenere l’AFC profilo maturità. Sarai affiancata/o da formatrici e da formatori professionali e svolgerai, in modo indipendente, un’ampia gamma di attività amministrative secondo il piano di formazione e gli obiettivi formativi da raggiungere.
Le attività di cui ti occuperai sono:
- Smistamento della posta, registrazione fatture, gestione cancelleria e materiale diverso.
- Utilizzo dei sistemi interni per gestione della banca dati; gestione della documentazione e organizzazione dell’archivio.
- Supporto alle attività promozionali e agli eventi della SUPSI.
- Accoglienza e orientamento di ospiti.
- Gestione e supporto delle richieste di utenti esterni e interni, attività di customer care.
- Prenotazioni sale e aule.
Requisiti
- Completamento della scuola professionale commerciale profilo maturità entro giugno 2025.
- Possiedi buone conoscenze dei principali sistemi informatici (pacchetto Microsoft Office).
- Scrivi e parli correttamente l’italiano. La conoscenza di una seconda lingua nazionale e dell’inglese costituisce titolo preferenziale.
- Sei una persona precisa, organizzata, motivata e possiedi buone capacità relazionali e comunicative.
Offriamo
- Un ambiente universitario altamente professionalizzante, variato e dinamico.
- Un contesto lavorativo attento alla qualità delle relazioni umane, uno stile di lavoro collaborativo e agile, orientato al rispetto, all’ascolto e alla fiducia.
La SUPSI crede che il futuro sia dato da diverse prospettive, esperienze uniche e una cultura equa, inclusiva e attenta alle diversità.
Informazioni per la candidatura
Informazioni supplementari possono essere richieste a Laurence Nydegger.
Documenti da allegare alla candidatura
- Una lettera di motivazione dove, oltre a presentarti, spieghi perché vuoi svolgere l’anno di pratica in SUPSI e se hai una preferenza rispetto all’ambito (Dipartimento o sede)
- Curriculum Vitae
- Pagelle scolastiche
- Certificati di studio ed eventuali diplomi
Oltre ai documenti da inviare al momento della candidatura on-line, in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale, copia di un documento di identità).
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il
20 ottobre 2024 Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi o oltre il termine stabilito.