Ambito e scopo della posizione
Nei 3 anni di attività presso il Corso di laurea in Architettura interni, l’assistente accompagna studentesse e studenti nelle loro attività pratiche e di progetto assistito. Collabora e affianca i/le docenti dei moduli di progetto e dei seminari in attività didattiche, nella loro preparazione, nel loro svolgimento e nel tutoring (revisioni). Il suo contributo è centrale nel coadiuvare risorse e gestire strumenti a carattere disciplinare per le attività didattiche della formazione base.
Responsabilità e attività
- Collabora con le/i docenti nell’allestimento della documentazione per le attività didattiche, svolge attività di supporto alle studentesse e agli studenti durante le esercitazioni pratiche e i progetti coordinati.
- Collabora con le/i responsabili nella gestione amministrativa e nell’organizzazione di eventi quali, ad esempio, l’allestimento di mostre e la preparazione di conferenze nell’ambito della formazione di base.
- Collabora nelle attività di ricerca, secondo le proprie competenze, gestite e promosse dagli Istituti e Laboratori del Dipartimento.
Requisiti
- Bachelor o Master in architettura d’interni, o master in architettura ottenuto dopo il 2021.
- Buone conoscenze dei programmi Office e comprovata esperienza nell’utilizzo dei più diffusi programmi di rappresentazione architettonica e di elaborazione grafica.
- Spiccate competenze relazionali, comunicative e di lavoro in team.
- Padronanza della lingua italiana e conoscenza di almeno un’altra lingua nazionale e/o dell’inglese.
Offriamo
- Contratto a tempo determinato (3 anni).
- Inserimento in un contesto giovane, dinamico e in continua evoluzione.
- Il contatto diretto con professionisti e imprese del territorio come anche con enti universitari nazionali e internazionali.
- Diversificazione dei compiti e delle mansioni.
- Opportunità di crescita e di perfezionamento delle proprie competenze.
Informazioni per la candidatura
Informazioni supplementari possono essere richieste al Servizio risorse umane DACD
T +41 (0)58 666 60 87.
Oltre ai documenti da inviare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione/motivazione, Curriculum Vitae, diplomi, certificati e attestati di impiego) in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale, copia di un documento di identità).
Saranno prese in considerazione unicamente le candidature inoltrate entro il
13 ottobre 2024
Non sono accettate candidature incomplete, inviate ad altri indirizzi od oltre il termine stabilito.
Rif. 1063_DACD