L’EOC l’ospedale multisito del Ticino è presente con i suoi istituti sull'intero territorio cantonale per un totale di 1'000 posti letto.
L’organizzazione permette di combinare efficacemente approccio locale e visione d'insieme, garantendo alla popolazione un'offerta ospedaliera globale e di prossimità, indipendentemente dal luogo in cui sono richiesti i servizi.
Grazie all’impegno e alla competenza degli oltre 6’500 collaboratori e alla loro attenzione verso la relazione umana, l’EOC assicura un’assistenza sanitaria di qualità prendendosi cura di oltre 41'000 pazienti degenti all’anno e fornendo oltre 600'000 consulti ambulatoriali.
Per completare il nostro team del servizio di Genetica Medica EOLAB dell’Istituto di Medicina di Laboratorio EOLAB, cerchiamo un/a
Biologo/a in genetica medica (100%)
Profilo:
L’Istituto di Medicina di Laboratorio (EOLAB) è suddiviso su più sedi (Mendrisio, Lugano, Locarno, Bellinzona, Faido, Acquarossa) con una conduzione tecnica, scientifica ed amministrativa centralizzata. Ha una propria immagine unitaria ed una grande potenzialità per un razionale sviluppo. La struttura è il risultato di un progetto innovativo, che ha suscitato interesse anche al di fuori del Canton Ticino. Può, infatti, essere considerato uno dei maggiori istituti pubblici di analisi mediche in Svizzera.
Alla risorsa sarà assegnato il compito di eseguire analisi ed emettere risultati in merito ad analisi di biologia molecolare e/o citogenetica e di contribuire allo sviluppo della ricerca medico-scientifica implementando nuove metodologie d'analisi.
Requisiti minimi necessari:
- Titolo accademico in biologia/biotecnologie;
- Comprovata esperienza pluriennale in laboratori di diagnostica molecolare in posizione affine;
- Capacità di affrontare e risolvere problemi tecnici o analitici nel processo di sequenziamento e interpretazione dei risultati;
- Buona conoscenza di una lingua nazionale e dell’inglese;
- Ottime conoscenze informatiche;
- Interazione con il top management;
- Capacità organizzative, capacità decisionali, flessibilità, orientamento verso i risultati;
- Orientamento allo sviluppo professionale;
- Comunicazione efficace e attenzione alla cura delle relazioni;
- Attenzione verso gli altri, orientamento verso il cliente interno ed esterno;
- Identificazione con i valori dell’organizzazione;
- Disponibilità, apertura, capacità d’ascolto e orientamento al miglioramento continuo;
- Capacità di conciliare esigenze professionali e personali.
Data d'entrata:
quanto prima
Le candidature complete di curriculum vitae, lettera di motivazione, copie dei certificati di studio e di lavoro, dovranno pervenire entro il 13 ottobre 2024 solo in formato elettronico.
Candidature inviate per posta o posta elettronica non verranno prese in considerazione, come pure le candidature che non adempiono ai requisiti richiesti.
Ulteriori informazioni possono essere richieste alla responsabile del servizio di genetica medica Gloria Gaudio, (+41(0)91 811 17 22).